Nella circolare di settembre tutte le informazioni utili per i clienti Oracon.
Scadenze principali
17 settembre: versamento Iva mensile, ritenute, contributi previdenziali.
30 settembre: invio spesometro I° semestre 2018
Bonus pubblicità
Come anticipatovi in precedenti circolari, è stato introdotto un credito di imposta per le imprese ed i professionisti che investono in pubblicità. Nel mese di luglio è stato finalmente approvato il provvedimento attuativo che rende possibile applicare la norma.
Le spese pubblicitarie si devono riferire a:
Sono agevolabili sia gli investimenti effettuati nel 2018 e seguenti, sia gli investimenti incrementali effettuati dal 24 giugno 2017 al 31 dicembre 2017 (confrontando l’incremento sullo stesso periodo anno 2016). Per quanto riguarda l’anno 2017, sono agevolabili unicamente gli investimenti sulla stampa, anche on line.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 75% delle spese il cui valore superi di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione; il bonus può essere elevato al 90% per microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative (previo parere positivo della Commissione Europea). In ogni caso il credito è riconosciuto nel limite della risorsa di bilancio appositamente stanziata.
Per beneficiare del bonus pubblicità, i soggetti interessati dovranno presentare telematicamente, dal 22 settembre al 22 ottobre 2018 la prenotazione del credito d’imposta sugli investimenti incrementali in campagne pubblicitarie sugli investimenti effettuati dal 24 giugno 2017 al 31 dicembre 2017, inserendo i dati consuntivi (dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati) nonché la “comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” per quelli relativi al 2018, con dati in parte consuntivi ed in parte previsionali.
Dal 1 al 31 gennaio 2019 il contribuente dovrà inoltrare, in via consuntiva, la “dichiarazione” degli investimenti effettuati nel 2018, al fine di confermare o rettificare i dati forniti con la “comunicazione”.
Entro il 21 novembre 2018 il Dipartimento per l’informazione e l’editoria pubblicherà, sul proprio sito, l’elenco dei soggetti richiedenti il credito d’imposta con l’indicazione della percentuale provvisoria di riparto e l’importo teoricamente fruibile.
Lo Studio è a vostra disposizione per ogni chiarimento: 030. 8920686/ 030. 826811.