Nella circolare di ottobre trovate un riepilogo di tutte le scadenze in calendario sino a fine anno e un approfondimento sul domicilio fiscale.
Scadenze principali
16 ottobre: versamento Iva mensile, ritenute, contributi.
Entro il giorno 1 ottobre 2020 tutte le imprese dovevano comunicare al Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, ossia la propria PEC (posta elettronica certificata). Le imprese che non avessero ottemperato all’obbligo incorrono in una sanzione da 206 a 2064 euro per le società, e da euro 30 a 1548 per le imprese individuali.
Se nel corso della vita dell’impresa il domicilio digitale diventa inattivo, il conservatore del registro delle imprese cancella d’ufficio l’indirizzo, previa diffida, e procede con l’applicazione della sanzione e dell’assegnazione d’ufficio di un nuovo indirizzo pienamente operativo.
Per essere in regola è quindi opportuno verificare che l’indirizzo Pec appaia in visura camerale e che il canone annuale della Pec sia stato pagato all’operatore scelto.
Pure i professionisti, sempre ai sensi dell’art. 37 del D.l. 16.07.2020, che non abbiano comunicato il proprio indirizzo PEC (ora definito “domicilio digitale”) al proprio albo o elenco, saranno soggetti a formale diffida ad adempiere entro 30 giorni e, in caso di mancata ottemperanza, saranno sospesi dall’albo sino ad avvenuta comunicazione del domicilio digitale correttamente funzionante.
Per i contribuenti assoggettati agli Indici ISA (Indici Sintentici di Affidabilità) e forfettari, che abbiano subito una riduzione di almeno il 33% del fatturato (o dei corrispettivi) nel primo semestre anno 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, il termine di versamento della seconda (o unica) rata dell’acconto Irap, è prorogato al 30 aprile 2021.
Per aiutare i nostri clienti nella gestione delle prossime scadenze, in calendario sino a fine 2020, abbiamo ritenuto opportuno preparare questo promemoria.
16 ottobre
20 ottobre
Versamento imposta di bollo per fatture elettroniche emesse senza iva di importo superiore a euro 77,47 nel terzo trimestre o nel primo e secondo trimestre se l’imposta di bollo complessiva dovuta è inferiore a 250 euro
26 ottobre
Iva comunitaria, presentazione telematica elenchi Intrastat relativi a settembre (soggetti mensili) o al terzo trimestre (soggetti trimestrali). Ricordiamo che sono soppressi i modelli Intra trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi; la presentazione dei modelli Intra mensili è effettuata solo a fini statistici.
I soggetti non obbligati all’invio possono comunque scegliere di inviare i modelli Intra con periodicità sia mensile che trimestrale.
2 novembre
16 novembre
20 novembre
Enasarco, versamento contributi: versamento da parte del mandante dei contributi relativi al terzo trimestre
25 novembre
Iva comunitaria, presentazione telematica elenchi Intrastat relativi a ottobre (soggetti mensili). Ricordiamo che sono soppressi i modelli Intra trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi.
La presentazione dei modelli Intra mensili è effettuata solo a fini statistici. I soggetti non obbligati all’invio possono comunque scegliere di inviare i modelli Intra con periodicità sia mensile che trimestrale.
30 novembre
16 dicembre
28 dicembre
Lo Studio è a vostra disposizione per ogni chiarimento: 030. 8920686/ 030. 826811.