Nella circolare Oracon trovi tutti quello che c’è da sapere sugli incentivi alla valorizzazione edilizia.
Scadenze principali 20 agosto: versamento Iva mensile, Iva trimestrale II trimestre, ritenute, contributi.
Come anticipato nella precedente circolare, il Decreto Crescita ha introdotto un regime fiscale di notevole vantaggio al fine di incentivare interventi su vecchi edifici, assicurando il conseguimento di classi energetiche elevate ed il rispetto della normativa antisismica. Sino al 31 dicembre 2021 sui trasferimenti di interi fabbricati in favore di imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare, l’imposta di registro, catastale ed ipotecaria, si applica nella misura fissa di 200 euro ciascuna.
Le imprese, entro i successivi 10 anni, dovranno provvedere alla demolizione e ricostruzione egli immobili (anche con variazione volumetrica ove consentita) oppure eseguire interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia, e quindi procedere alla loro successiva alienazione. Gli interventi dovranno essere eseguiti nel rispetto della normativa antisismica e con conseguimento della classe energetica A o B.
“manutenzione straordinaria” le opere e le modifiche per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare e integrare i servizi igienico sanitari e tecnologici
“restauro e risanamento conservativo” quelli rivolti a conservare l’organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino ed il rinnovo di elementi costitutivi dell’edificio, l’inserimento di impianti accessori e di impianti richiesti dalle esigenze d’uso, l’eliminazione di elementi estranei all’organismo edilizio
“ristrutturazione edilizia” quelli rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare a un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente, comprendendo il ripristino o la sostituzione di elementi costitutivi dell’edificio. Sono ricompresi anche gli interventi di demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria, fatte salve le innovazioni necessarie all’adeguamento alla normativa antisismica.
Qualora le condizioni previste dalla legge non siano soddisfate, le imposte di registro, ipotecarie e catastali, sono dovute nella misura ordinaria e si applica una sanzione del 30%, oltre ad interessi di mora.
Chiusura estiva Lo Studio rimarrà chiuso per ferie dal 12 agosto all’1 settembre compreso.